Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna.
Vangelo di Matteo 19,29
Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
Vangelo di Luca 1,46-47
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Vangelo di Luca 12,49-50
Gesù però disse: «Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli».
Vangelo di Matteo 19,14
Gli dissero i suoi discepoli: «Se questa è la situazione dell’uomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi».
Vangelo di Matteo 19,10
Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato.
Vangelo di Matteo 18,32
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
Vangelo di Giovanni 12,24
Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».
Vangelo di Matteo 25,11-13
E Gesù replicò: «Quindi i figli sono liberi. Ma, per evitare di scandalizzarli, va’ al mare, getta l’amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d’argento. Prendila e consegnala loro per me e per te».
Vangelo di Matteo 17,26-27
Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
Vangelo di Luca 12,40
La Fondazione realizza iniziative di assistenza sociale, di istruzione e di ausilio umanitario a soggetti bisognosi delle collettività italiani e straniere, in particolare all'infanzia abbandonata. Le elargizioni provenienti dai benefattori vengono utilizzate non solo nelle realizzazione della cosiddetta “adozione a distanza”, ma anche attraverso il sostegno diretto a progetti di sviluppo di varie iniziative nei Paesi poveri del “sud del mondo”.
Via di Torre Rossa, 94, 00165 Roma (RM)
06 6621506
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piazza S. Francesco, 4,
81043 Capua (CE)
0823 961063